FAQ - Come configurare il client di posta elettronica per le email create dal cPanel?
Per configurare correttamente il Client di posta elettronica il cPanel ci fornirà tutti i parametri utili alla corretta configurazione nel nostro Client per gli account email creati con il cPanel stesso.
Per accedere a questi parametri bisogna, identificarsi per entrare nel cPanel e cliccare sull'icona Account e-mail che compare nell'area E-mail; in questa pagina nella sezione Account e-mail cliccare poi sulla voce Connect Device.
A questo punto puoi scegliere tra svariate opzioni di autoconfigurazione automatica cliccando sul link corrispondente al nostro client di posta che abbiamo installato sul nostro PC; attualmente le applicazioni supportate per l'autoconfigurazione automatica sono:
Auto-Configura Windows Live mail® [IMAP over SSL/TLS | POP3 over SSL/TLS | IMAP | POP3]
Auto-Configura Microsoft Outlook 2010® per Windows® (Auto discovery)
Auto-Configura Microsoft Outlook 2007® per Windows® [IMAP over SSL/TLS | POP3 over SSL/TLS | IMAP | POP3]
Auto-Configura Microsoft Outlook 2000® per Windows® [Auto Discovery]
Auto-Configura Microsoft Outlook Express® per Windows® [IMAP over SSL/TLS | POP3 over SSL/TLS | IMAP | POP3]
Auto-Configura MacOS® Mail.app® per “Pre Lion” (10.4+) [IMAP over SSL/TLS | POP3 over SSL/TLS | IMAP | POP3]
Auto-Configura MacOS® Mail.app® per “Lion” (10.7+) [IMAP over SSL/TLS | IMAP]
Auto-Configura Postbox® [Auto Config]
Auto-Configura Mozilla Thunderbird® [Auto Config]
Auto-Configura KDE Kmail [Auto Config]
Protocolli Ingresso Email Supportati: POP3, POP3S (SSL/TLS), IMAP, IMAPS (SSL/TLS)
Protocolli Uscita Email Supportati: SMTP, SMTPS (SSL/TLS)
Se il tuo Client di posta elettronica non è presente nelle opzioni disponibili puoi sempre usare le impostazione manuali per configurare il tuo software.
Ecco i parametri per le Impostazioni Manuali STANDARD:
- Server posta in arrivo (IMAP/POP3): mail.tuodominio.xx o tuodominio.xx o nome del server (esempio: srv1.dominiok.it)
- Utente Server Mail: prova@tuodominio.xx
- Password: la password della casella email
- Server posta di uscita (SMTP): mail.tuodominio.xx o tuodominio.xx o nome del server (il server richiede l'autenticazione come per la posta in arrivo)
- Porta SMTP: 26 o in alternativa la 587
- Porta IMAP: 143
- Porta POP3: 110
- Crittografia: STARTTLS/Nessuna
Ecco i parametri per le Impostazioni Manuali SSL:
- Server posta in arrivo (IMAPs/POP3s): mail.tuodominio.xx o tuodominio.xx o nome del server (esempio: srv1.dominiok.it)
- Utente Server Mail: prova@tuodominio.xx
- Password: la password della casella email
- Server di uscita (SMTPs): mail.tuodominio.xx o tuodominio.xx o nome del server (il server richiede l'autenticazione come per la posta in arrivo)
- Porta SMTP(S): 465
- Porta IMAP(S): 993
- Porta POP3(S): 995
- Crittografia: SSL/TLS
ATTENZIONE
Tutti i protocolli sia in ingresso che in uscita richiedono sempre autenticazione, i dati di autenticazione sono i medesimi della casella email, in molti casi ci si puo' dimenticare di abilitare l'autenticazione SMTP, pertanto qualora non si riuscisse ad inviare, si consiglia di accertarsi di aver spuntato l'opzione di autenticazione sul proprio client.
Come si configurano i filtri e-mail dal cPanel?
Il cPanel consente di creare delle regole di elaborazione della posta elettronica in modo da filtrare i messggi in base a determinate condizioni.
Premessa
- Ti consigliamo...
Come abilitare la connessione remota a MySQL dal cPanel?
Per abilitare la connessione remota dal cpanel basta andare in MySQL Remoto ( o in Gestione Accesso Remoto MySQL in caso di template RVSKIN) ed aggiungere l'IP...
Come scaricare un backup MySQL/MariaDB dal cPanel o da PhpMyAdmin?
Per poter scaricare un backup dei propri database basta seguire queste istruzioni:
1. Accedi al tuo cPanel
- Vai all’indirizzo tipo: https://serverX-urlaccesso.net/cpanel
- Inserisci le tue credenziali di...
Perché cPanel non riflette le modifiche dopo aver eliminato dei files?
Le quote del disco su cPanel non vengono aggiornate in tempo reale. Quando elimini un file di grandi dimensioni o un numero significativo di file...