FAQ - Come si può eliminare un database MySQL in PHP?

Per eliminare un database MySQL tramite uno script PHP basta seguire l'esempio riportato di seguito.

<?php
$connessione = @mysql_connect($host,$user,$pass)
or die ("Errore nella connessione");

$sql = "DROP DATABASE 'nome_database'  ";
$query = @mysql_query($sql) or die (mysql_error());
?>
FAQ Precedente su PHP e MySQL
<< Come si può creare un database MySQL in PHP?
FAQ Successiva su PHP e MySQL
Quale è l'indirizzo di MySQL sul server? >>
FAQ Correlate

Come si eliminano gli spazi vuoti all'inizio e alla fine di una stringa in PHP?
Per eliminare in PHP gli spazi vuoti all'inizio e/o alla fine di una stringa basta usare la funzione trim. <?php $stringa ="        Testo di prova       "; echo trim($stringa); ?>...

Come si può ricavare l'indirizzo IP di un visitatore in PHP?
Per ricavare l'indirizzo IP di un visitatore basta usare il seguente codice: <?php $_SERVER['REMOTE_ADDR']; ?> A seguire il tuo indirizzo IP: [[PHP=REMOTE_ADDR]]

Come trovo il percorso esatto di un file PHP che ho caricato sul server?
Per conoscere il percorso esatto di un file PHP presente sul server basta usare la variabile server $_SERVER["SCRIPT_NAME"] che restituirà percorso/cartella/mio-file.php

Come si possono concatenare le variabili in PHP?
Per concatenare le variabili in PHP bisogna usare .= (Punto e uguale). <?php $var = "Ecco come"; $var .= " si devono concatenare"; $var .= " le variabili"; echo $var; ...