FAQ - Qual è la dimensione massima di un database MySQL?

Non imponiamo limiti rigidi alle dimensioni dei database MySQL sui nostri server di hosting condiviso, a meno che non si riscontrino, o si preveda che possano verificarsi, problemi di stabilità del server. In linea con la maggior parte dei provider di hosting condiviso, la dimensione raccomandata per un database MySQL non dovrebbe superare 1 GB. Tuttavia, in casi in cui il database non comprometta le prestazioni o la stabilità del sistema, potrebbero essere tollerati anche database fino a 4-5 GB.

Per database di dimensioni superiori, è consigliabile ottimizzarlo per ridurne l'impatto. In alternativa, per database di dimensioni significativamente superiori, sarebbe opportuno valutare il passaggio a un VPS, che offre risorse più adeguate per gestire database di grandi dimensioni in modo efficiente.
FAQ Precedente su PHP e MySQL
<< Quale è l'indirizzo di MySQL sul server?
FAQ Successiva su PHP e MySQL
Come si ripristina il backup di un database MySQL dal phpMyAdmin? >>
FAQ Correlate

Come si può creare un database MySQL in PHP?
Per creare un database MySQL tramite uno script in PHP basta semplicemente seguire l'esempio riportato di seguito, è chiaro che per andare a buon fine...

Cosa è MySQL?
MySQL è un software DBMS (Database Managment System) open source ideato per consentire la gestione e la manipolazione dei dati sia in ambiente UNIX che...

Come si cambiano i permessi ad un file o cartella PHP?
E' possibile cambiare i permessi di un file solo su sistemi Linux/Unix. L'istruzione da utilizzare è chmod. A seguire l'esempio. <?php chmod ("percorso/file.html", 0777); ?>

Come si arrotondano i numeri decimali in PHP?
E' possibile usare in base a ciò che si vuole ottenere 3 funzioni: round, ceil, floor. Di seguito alcuni esempi con le relative spiegazioni. <?php $numero= 11.765; round($numero,...