FAQ - Perchè a volte gli inoltri email non arrivano a destinazione?
Fatta la premessa, gli inoltri potrebbero essere scambiati per spam e non essere recapitati anche quando si tratta di messaggi leciti, ad esempio a causa dell'SPF del mittente alcuni provider potrebbero rigettare tali messaggi e sebbene sarebbe possibile manipolare le intestazioni modificando il mittente con il proprio dominio è un qualcosa che non viene fatto in quanto potrebbe portare a penalizzazioni del dominio, anche ad esempio le linee guida di Google suggeriscono di non modificare il mittente in quanto Gmail potrebbe ritenere che il dominio mittente stia inviando spam classificando come spam anche altre email provenienti da tale dominio.
Sebbene generalmente quando un inoltro verso un dominio esterno non arriva a destinazione è per un blocco del provider ricevente, in alcuni casi gli inoltri potrebbero essere bloccati anche dai nostri filtri antispam in quanto qualora un dominio dovesse inoltrare troppo spam il provider ricevente potrebbe teoricamente penalizzare anche il server.
Come condividere la rubrica email di HORDE ?
E' possibile condividere la propria rubrica con altri utenti sullo stesso server se creata con il webmail client HORDE.
L'impostazione per condividere la propria rubrica email...
Quale è la dimensione delle caselle email?
Le caselle email non hanno una dimensione fissa, non essendoci un valore preimpostato è pertanto possibile assegnare tutto lo spazio che si vuole alle caselle...
Come posso richiedere la rimozione dalle blacklist?
Qualora l'IP di un dominio ospitato sui nostri server (o l'ip primario del server stesso) fosse finito in blacklist provvederemo noi a chiedere il delistaggio ...
Come accedo direttamente a Roundcube?
E' possibile accedere direttamente a Roundcube senza passare per il cPanel seguendo il collegamento in basso, va sostituito "esempio.it" con il nome del proprio nome...