FAQ - Quali sono i vantaggi di un hosting con IP dedicato?
1) Se l'IP condiviso del server andasse in qualche qualche blacklist, l'IP dedicato potrà essere impostato per inviare email in attesa del delistaggio dalla blacklist dell'IP condiviso.
2) Se un qualche sito ospitato su IP condiviso subisse un attacco talmente grande da rendere necessario la sospensione temporanea dell'IP ovvero venisse messo in null route e quindi bloccato temporaneamente, il sito avente IP dedicato continuerà ad essere visibile mentre i siti su IP condivisi resterebbero offline fino a che l'attacco non sarà mitigato.
3) Se si avesse la sfortuna di condividere l'IP con qualche sito malevolo, c'è la rara possibilità che un motore di ricerca banni l'intero IP condiviso, facendo scomparire di fatto il proprio sito dagli archivi dei motori di ricerca. Se cio' dovesse accadere (cosa che non è mai accaduta), saranno comuqnue presi dei provvedimenti in modo da rendere l'eventuale disagio minimo.
4) Molti SEO dicono che è meglio per l'ottimizzazione sui motori di ricerca avere un IP dedicato, tuttavia non è accertato e comunque anche se così fosse dovrebbe essere un vantaggio microscopico visto che non c'è al momento alcuna prova che possa certificarlo.
5) Avendo un IP dedicato in caso di utilizzo di SSL si ha compatibilità anche con i browser più vecchi che non supportano SNI. I siti che hanno installato un SSL su un IP condiviso sono soggetti a dei warning di sicurezza da parte dei vecchi browser che non supportano SNI. I browser che non supportano SNI sono ormai in disuso da anni e quindi non c'è da allammarsi, in ogni caso il più famoso browser che non supporta SNI è Internet Explorer su sistema operativo Windows XP.
Quale è la differenza tra dominio ed hosting?
L'Hosting o il Web hosting è la spazio allocato su un server connesso perennemente a Internet. Questo permette alle persone di qualsiasi parte del mondo...
Come si puo' rimuovare la pagina index dalle URL con htaccess?
Per rimuovere dalla URL la pagina index.php (o html, ht, etc et), si puo' usare la riscrittura del file tramite htaccess.
Il file .htaccess può essere...
Come fare il redirect di tutte le pagine del sito su una nuova pagina?
Per reindirizzare tutte le pagine del proprio sito su una singola pagina di un altro dominio, basta creare un file .htaccess
Il file .htaccess può essere...
Come si nasconde l'estensione .html da una pagina web?
Sebbene in realtà non apporti alcun reale beneficio rimuovere l'estensione dal nome della pagina web, ed anzi in alcuni casi potrebbe creare problemi (ad esempio...


©