FAQ - Come bloccare specifici referrer tramite .htaccess
Per bloccare traffico o richieste provenienti da specifici referrer, è possibile utilizzare una regola nel file .htaccess presente nella cartella principale del sito (public_html). Queste regole vengono gestite direttamente dal web server Apache e non richiedono plugin o software aggiuntivi.
Procedura:
1. Accedi al tuo cPanel.
2. Apri "Gestione File".
3. Entra nella cartella public_html del sito.
4. Individua il file .htaccess.
5. Se non lo visualizzi, abilita la visualizzazione dei file nascosti da "Impostazioni".
6. Apri il file .htaccess, se non rpesente crealo e aprilo (attenzione inizia con il punto ".htaccess")
7. Aggiungi le seguenti righe in cima:
#########
Spiegazione:
Le righe RewriteCond controllano la provenienza della visita tramite la variabile HTTP_REFERER. Se corrisponde ai domini indicati, il server risponde con errore 403 (Accesso Negato), impedendo l'accesso ai contenuti del sito.
Aggiungere ulteriori domini:
Aggiungere ulteriori condizioni duplicando la riga RewriteCond, esempio:
##########
##########
Assicurarsi che solo l'ultima riga non contenga [OR].
Note importanti:
- Il blocco dei referrer non blocca gli indirizzi IP, ma solo le richieste basate sulla provenienza.
- Alcuni bot non inviano il referrer, quindi non verranno interessati dal blocco.
- Questo metodo è compatibile con WordPress, Joomla, PrestaShop e qualsiasi altro CMS.
Procedura:
1. Accedi al tuo cPanel.
2. Apri "Gestione File".
3. Entra nella cartella public_html del sito.
4. Individua il file .htaccess.
5. Se non lo visualizzi, abilita la visualizzazione dei file nascosti da "Impostazioni".
6. Apri il file .htaccess, se non rpesente crealo e aprilo (attenzione inizia con il punto ".htaccess")
7. Aggiungi le seguenti righe in cima:
#########
 RewriteEngine On
# Blocca traffico proveniente da referrer indesiderati
RewriteCond %{HTTP_REFERER} dominio1chefaspam.com [NC,OR]
RewriteCond %{HTTP_REFERER} dominio2trafficomalevolo.xyz [NC]
RewriteRule ^ - [F]
#########Spiegazione:
Le righe RewriteCond controllano la provenienza della visita tramite la variabile HTTP_REFERER. Se corrisponde ai domini indicati, il server risponde con errore 403 (Accesso Negato), impedendo l'accesso ai contenuti del sito.
Aggiungere ulteriori domini:
Aggiungere ulteriori condizioni duplicando la riga RewriteCond, esempio:
##########
 RewriteCond %{HTTP_REFERER} altrodominiomalevolo.top [NC,OR] ##########
Assicurarsi che solo l'ultima riga non contenga [OR].
Note importanti:
- Il blocco dei referrer non blocca gli indirizzi IP, ma solo le richieste basate sulla provenienza.
- Alcuni bot non inviano il referrer, quindi non verranno interessati dal blocco.
- Questo metodo è compatibile con WordPress, Joomla, PrestaShop e qualsiasi altro CMS.
FAQ Precedente su Hosting
<< Fate dei backup dei siti e delle email?
     
 
 
FAQ Correlate
Come si puo' rimuovare la pagina index dalle URL con htaccess?
 
Per rimuovere dalla URL la pagina index.php (o html, ht, etc et), si puo' usare la riscrittura del file tramite htaccess.
Il file .htaccess può essere...
L'hosting supporta gli script Perl/CGI?
 
Si, l'hosting supporta gli script Perl/CGI.
Cosa è un dominio alias o un dominio a parcheggio?
 
Un alias di dominio, detto anche dominio a parcheggio o più semplicemente dominio alias, è un nome di dominio secondario che punta allo stesso spazio...
Come mai non riesco ad attivare l'hosting gratuito come Rivenditore?
 
Il nostro spazio web gratuito da 500 MB gestibile attraverso cPanel è compreso per i soli Clienti Finali; se hai un account Rivenditore hai diritto...
Domande frequenti su:
Area personale
Backorder
cPanel
DNS
Domini
Download
Hosting
HTTPS
Joomla
PHP e MySQL
Posta Elettronica
Pre-Vendita
Redemption Period
Rinnovi
Weebly
Wordpress

 
 ©