FAQ - Come eseguire il backup della posta elettronica dal File Manager del cPanel

Il backup della posta elettronica è possibile anche tramite il File Manager integrato nel cPanel, fermo restando che è comunque possibile scaricare un backup completo del cPanel molto velocemente.

Prima di procedere accertarsi di avere spazio disco a sufficienza in quanto con le istruzioni a seguire si genererà un file compresso che andrà ad occupare spazio e laddove non si avesse sufficiente spazio a disposizione, si potrebbe saturare lo spazio.

Ecco i passi per procedere dal File Manager del cPanel per effettuare il backup delle email di tutti gli account di posta elettronica:

1) Loggarsi al cPanel

2) Cliccare su Gestione File

3) Cliccare con il tasto destro del mouse sulla cartella mail per aprire il menù a comparsa

4) Dal menù a comparsa cliccare su Compress

5) Selezionare Archivio ZIP (o altro tipo di compressione se più gradita)

6) Cliccare su Compress File (è possibile modificare il nome del file) ed attendere

7) Una volta generato il backup, cliccare sul Close

8) Cliccare con il tasto destro del mouse sul file mail.zip (o nome impostato al punto 6) per aprire il menù a comparsa

9) Cliccare su download ed attendere il completamento del download

10) Cliccare con il tasto destro del mouse sul file mail.zip (o nome impostato al punto 6) per aprire il menù a comparsa

11) Cliccare su Delete, spuntare ignora il cestino e cliccare su Confirm


E' possibile eseguire la stessa operazione per una singola casella email, basta tenere presente che il percorso di ogni casella email è il seguente: /mail/nomedominio/casella

Il formato dei messaggi è EML, in alcuni casi potrebbe essere MBOX.
 

I file EML delle singole email sono presenti all'interno dello spazio come da schema a seguire:
 

Maildir/               # es. per la casella info@miodominio.it la cartella  è /mail/miodominio.it/info/
|- cur/                 # Email già lette nella inbox
|- new/               # Email nuove (non ancora lette) nella inbox
|- tmp/                # File temporanei usati per la scrittura di nuove email
|- .Archive/         # Archivio della posta
|   |- cur/
|   |- new/
|   |-- tmp/
|
|-- .Drafts/            # Cartella bozze (personalizzata dal client)
|   |-- cur/
|   |-- new/
|   |-- tmp/
|
|-- .Junk/             # Posta indesiderata (alternativa a .Spam)
|   |-- cur/
|   |-- new/
|   |-- tmp/
|
|-- .Sent/              # Email inviate
|   |-- cur/
|   |-- new/
|   |-- tmp/
|
|-- .Spam/             # Posta indesiderata
|   |-- cur/
|   |-- new/
|   |-- tmp/
|
|-- .Trash/             # Cestino
|   |-- cur/
|   |-- new/
|   |-- tmp/
|
|-- .Lavoro/            # Cartella personalizzata (es. email di lavoro)
|   |-- cur/
|   |-- new/
|   |-- tmp/
|
|-- .Amici/              # Cartella personalizzata (es. email di amici)
     |--cur/
     |-- new/
     |-- tmp/
FAQ Precedente su cPanel
<< Come liberare spazio email dal cPanel?
FAQ Successiva su cPanel
Come attivo il certificato SSL gratuito dal cPanel? >>
FAQ Correlate

Come installare Joomla, Wordpress e altri CMS da cPanel con Softaculous?
Il cPanel permette di installare facilmente in pochi click molti CMS (Content Management systems)  per costruire e gestire facilmente il proprio sito internet. Tra le...

Perché cPanel non riflette le modifiche dopo aver eliminato dei files?
Le quote del disco su cPanel non vengono aggiornate in tempo reale. Quando elimini un file di grandi dimensioni o un numero significativo di file...

Come si creano le liste di distribuzione dal cPanel?
Le liste di distribuzione del cPanel, sono basate sul software open-source Mailman creato per la gestione di mailing list, utile per inviare comunicazioni a un...

Come si modifica la password di accesso al cPanel?
Per modificare la password di accesso al cPanel basta seguire le istruzioni a seguire: Effettuare il login al cPanel con i propri dati di accesso Andare in Password...