FAQ - Aggiornamento DNS dei domini .dk

L'aggiornamento DNS dei domini.dk deve essere effettuato direttamente dal cliente sul sito del NIC danese, l'operazione viene suddivisa  in 2 parti:

Registrazione nameserver domini DK
L'amministratore deve dimostrare di avere le conoscenze tecniche per la gestione dei dns, deve pertanto effettuare la registrazione dei propri DNS seguendo tutte le istruzioni richieste sul sito del registro danese cliccando qui . L'approvazione dei nameserver avverrà nel momento in cui si validerà il proprio account  (verrà spedito il link di validazione  direttamnete dal registro alla propria email)

Aggiornamento DNS
Una volta che i propri dns sono stati approvati  per richiedere l'aggiornamento  è necessario effettuare il login nella propria area personale sul Registro danese, i dati di accesso sono quelli inviati dal registro stesso alla casella email del registrante, per accedervi basta cliccare qui.

Conclusioni
Se non si ha esperienza in merito e/o non si vuole perdere troppo tempo o semplicemente non si ha una reale necessità di aggiornare i dns, è consigliabile utilizzare i nostri dns ed aggiornare semplicemente i record dalla propria area personale.

Nota finale
In alternativa, qualora non si desideri procedere direttamente con l’aggiornamento dal portale del Registro danese, è possibile richiederne l’esecuzione al nostro supporto. In alcune circostanze, infatti, siamo in grado di gestire noi l’aggiornamento dei DNS per conto del cliente.
FAQ Precedente su DNS
<< Quali sono i tempi di propagazione dei DNS?
FAQ Successiva su DNS
Come aggiornare i record DNS? >>
FAQ Correlate

Come posso abilitare DNSSEC?
Attualmente, supportiamo DNSSEC per quasi tutte le estensioni di dominio mondiali soltanto su DNS esterni. Sebbene sia prevista l'implementazione nei prossmi mesi, per i domini...

Come si effettua un PING su Windows, Linux e Mac?
Ecco a seguire le istruzioni per effettuare un ping sui principali sistemi operativi, da tenere presente che dominio.xx va sostituito con il nome del dominio ...

A cosa servono i Record CNAME?
I record CNAME vengono usati per creare degli alias, ad esempio se creiamo un alias "www" del nome a dominio, non abbiamo fatto altre che...

Cosa sono i Record MX?
I record MX (Mail eXchange) indicano quali sono i server autorizzati a ricevere la posta elettronica per un determinato dominio. E' possibile impostare la priorità...