FAQ - Come posso richiedere la rimozione dalle blacklist?
In caso di blacklistaggio le proprie email non verranno consegnate ma torneranno al mittente, in tutti gli altri casi, ad esempio in caso di email finite in spam, non si tratta di blacklistaggio ma nella maggior parte dei casi di falsi positivi causati probabilemnte da qualche filtro troppo aggressivo impostato dal destinatario.
ATTENZIONE
Vi sono tantissimi servizi online che effettuano controlli su centinaia di blacklist, non bisogna fare riferimento a nessuno di questi tools in quanto se è pur vero che di blacklist potrebbero essercene migliaia, le sole relamente utilizzate sono le poche a seguire:
- Spamcop
- Spamhaus
- Barracuda (Poco rilevante)
Vi sono infine altri servizi che non sono reali blacklist ma servizi "complementari" che hanno comunque una certa rilevanza sulla reputazione dell'IP:
- TALOS CISCO (ex Senderbase)
- BROADCOM Symantec IP reputation (Poco rilevante)
- Trend Micro Email Reputation Service (Poco rilevante)
- Cloudmark (Poco rilevante)
Tutti gli altri servizi o pseudoblacklist hanno una rilevanza equivalente ad una goccia d'acqua nell'oceano, vi sono vari servizi che semplicemente non rispondono alle richieste di delistaggio, che blacklistano senza un motivo valido o semplicemnte che chiedono un compenso per la rimozione dalla loro blacklist, tali servizi sono pertanto ignorati e non c'è da allarmarsi qualora il proprio IP sia finito in una di queste blacklist.
La rimozione dell'IP da una blacklist prende solitamente poche ore, tuttavia in alcuni casi potrebbero essere necessarie anche 72 ore, tuttavia qualora un IP fosse stato blacklistato durante l'attesa di rimozione teorica di 72 ore dopo aver individuato il motivo del balcklistaggio, prenderemo immediatamente le azioni necessarie per aggirare momentaneamente il blocco.
Quale software posso utilizzare per leggere la posta elettronica?
Se non si dispone di un client di posta elettronica sul proprio computer, come ad esempio Windows Mail o Outlook Express, è possibile scaricare gratis...
Come si configura Windows Live Mail?
La configurazione del client di posta elettronica Windows Live Mail, è alquanto semplice, ecco come procedere per una corretta configurazione:
Dal Menu Account in alto scegliere...
Come si cambia la password di accesso ad una casella email?
Per cambiare la password di una casella email creata con il cpanel è necessario:
Loggarsi al cPanel
Andare in Account e-mail (o Aggiungi/Rimuovi Indirizzi per template RVSKIN) nella sezione...
Quale è dimensione massima di un allegato di posta?
La dimensione massima di una email è di 50 MB totali, incluso allegato.
Se ad esempio inviamo una email vuota, l'allegato potrà pesare fino a 50...