FAQ - Come si imposta il Redirect in frame/URL Cloaking/URL Masking?

Qualora si abbia un hosting attivo non sarà possibile attivare il redirect in frame dalla Gestione Redirect  della propria area personale in pochi click come per i domini che non hanno un hosting attivo.

Il redirect in un frame (detto anche URL Cloaking o URL Masking) può essere tuttavia implementato con poche righe di codice html.

Mettiamo che si voglia reindirizzare il proprio sito verso http://www.nuovositourl.it basterà creare un pagina index.html ed inserire il codice che segue sostituendo i valori in grassetto con quello che si vuole:


<html>
<head>
<title>TITOLO A PROPRIA SCELTA</title>
</head>
<frameset rows="100%, *" frameborder=no framespacing=0 border=0>
<frame src="http://www.nuovositourl.it" name=mainwindow 
frameborder=no framespacing=0 marginheight=0 marginwidth=0>
</frame></frameset><noframes>
<h2>Your browser does not support frames. We recommend upgrading your browser.</h2> 
<h2>Il tuo browser non supporta frames. Ti consigliamo di aggiornare il tuo browser.</h2>
<center>Click <a href="http://www.nuovositourl.it">here</a> to enter the site.</center>
</noframes>
</html>
FAQ Precedente su Hosting
<< Come si fa il redirect da SENZA WWW a WWW di tutte le pagine del sito?
FAQ Successiva su Hosting
Come posso mettere il mio sito temporaneamente offline? >>
FAQ Correlate

L'hosting supporta gli script Perl/CGI?
Si, l'hosting supporta gli script Perl/CGI.

Come risolvere "No 'Access-Control-Allow-Origin' header is present on the requested resource" ?
Per risolvere l'errore No 'Access-Control-Allow-Origin' header is present on the requested resource causato dalla policy CORS per alcuni tipi di richieste, se non già presente bisogna creare...

Cosa fare per l'alert "Segnalato sito ingannevole" da Google Safe Browsing?
Quando un sito viene bloccato dal servizio Safe Browsing di Google, non è possibile visualizzarlo all'interno del browser in quanto viene visualizzato nel browser al...

E' possibile avere un php.ini personalizzato?
La procedura più semplice per modificare il php.ini è creare il file .user.ini (attenzione al punto iniziale) e caricarlo nella cartella desiderata, automaticamente tutte le sottocartelle...