FAQ - Come rendere il mio wordpress compatibile a PHP 8?
1) Effettuare il login al proprio cPanel
2) Cliccare su Select PHP Version (Selezionare versione PHP)
3) Dal menù a tendina scegliere la versione Native (8.1) e cliccare su Set as current
4) Solo se si desiderasse personalizzare i moduli PHP e/o i valori, impostare invece la versione alternativa 8.1 (NON Native). cliccare sul bottone in alto a destra Reset to Defaults per abilitare i moduli predefiniti, se si necessita di altri moduli, basterà selezionarli e si aggiungeranno automaticamente e solo se si necessita modificare il php.ini, cliccare in alto verso centro-sinistra su Options ed impostare i valori desiderati.
Dopodichè controllare nuovamente il sito, se si effettua il login correttamente e non si visualizzano errori (in caso di plugin di caching attivo, assicurarsi di svuotare la cache), allora l'installazione dovrebbe essere compatibile alla versione PHP appena impostata.
Se invece si dovessero visualizzare degli errori, in base all'errore stampato a video si dovrebbe individuare il nome del plugin o del tema non compatibile e rimuoverlo seguendo questi passaggi:
a) reimpostare la versione PHP precedente seguendo le istruzioni a partire dal punto 1 riportato sopra
b) effettuare il login a Wordpress e rimuovere l'eventuale tema o plugin menzionato nell'errore
c) reimpostare nuovamente la versione Native 8.1 seguendo sempre le istruzioni riportate al punto 1
d) ripetere la procedra finchè nessun errore viene più visualizzato.
Se per un qualsiasi motivo non si volessero rimuovere eventuali temi o plugin non compatibili e/o aggiornare la propria installazione Wordpress, affinchè l'installazione continui a funzionare non sarà possibile (seppur sconsigliato) aggiornare la versione di PHP.
Prima di procedere a qualunque tipo di modifica/cancellazione, non solo per il tema trattato in questa faq ma in linea generale per qualsiasi circostanza si pensasse di poter cambiare idea dopo la modifica, consigliamo sempre di effettuare un backup.
Ricordiamo inoltre che non offriamo supporto in merito alla procedura di debug descritta per rendere il proprio sito Wordpress compatibile all'ultima versione PHP.
Perchè miei articoli programmati in Wordpress non sono stati pubblicati?
I motivi per cui un articolo programmato per una certa data non venga pubblicato potrebbero essere molteplici, purtroppo non sempre è possibile stabilire il motivo...
Come impostare gli aggiornamenti automatici in Wordpress?
Premettendo che il nostro consiglio è di aggiornare Wordpress manualmente, gii aggiornamenti automatici di Wordpress possono essere impostati sia tramite il file di configurazione wp-config.php...
Come modificare il WP Memory Limit di Wordpress?
Per modificare il WP Memory Limit di Wordpress basta modificare il file wp-config.php (presente nella cartella principale dell'installazione wordpress), ed aggiungere il codice voluto, ad esempio:
#########
define('WP_MEMORY_LIMIT',...
Come cambiare la password di Wordpress?
Per cambiare la password di accesso a Wordpress basta:
Accedere alla Bacheca
Andare in "Utenti > Profilo"
Scorrere in basso fino alla sezione "Informazioni Personali", cliccare poi su...