FAQ - Come disabilitare XMLRPC di Wordpress?
Per disabilitare le chiamate XML-RPC di Wordpress gestite dal file xmlrpc.php basta aggiungerepoche righe di codice al file .htaccess (soluzione probabilmente migliore di tutte), tale file se non già presente nella cartella radice della propria installazione Wordpress (solitamente la /public_html/), può essere generato attraverso il gestore dei documenti del cPanel, basterà semplicemnte creare un nuovo file chiamato ".htaccess" (nota il punto davanti).
All'interno di tale file basterà inserire il codice a seguire:
########################
<files xmlrpc.php>
order deny,allow
deny from all
</files>
########################
Infine per coloro che hanno meno esperienza, è possibile disabilitare XMLRPC anche tramite plugin come ad esempio il DIsable XML-RPC.
Come bloccare la generazione delle immagini in miniatura di Wordpress?
Per impostazione predefinita, quando si carica una immagine, WordPress genera, oltre ai formati creati automaticamente da eventuali temi/plugin, delle ulteriori copie in 3 diverse dimensioni...
Come si disabilitano i pingback ed i trackback in Wordpress?
Disabiltiare i pingback e trackback in WordPress è una pratica che dovrebbe essere adottata per svariati motivi tra cui:
Spam: I pingback e trackback sono molto...
Come convertire Wordpress Multisite in singola installazione?
Per convertire una installazione Wordpress Multisite in una installazione singola di Wordpress si puo' precedere in questo modo:
Aprire il file wp-config.php della propria installazione, trovare...
Perchè miei articoli programmati in Wordpress non sono stati pubblicati?
I motivi per cui un articolo programmato per una certa data non venga pubblicato potrebbero essere molteplici, purtroppo non sempre è possibile stabilire il motivo...