FAQ - Come modificare il WP_CRON_LOCK_TIMEOUT di Wordpress?

Per ridurre l'utilizzo di risorse alla propria installazione wordpress, in particolar modo per i siti ad alto traffico o già molto intensivi di per se, è consigliabile disabilitare il WP-CRON impostandolo tramite un cronjob reale, è possibile abbinare ad esso anche un blocco temporale tramite la costante WP_CRON_LOCK_TIMEOUT che andrà a bloccare tutte le azioni eseguite dal file wp-cron.php anche se richiamato manualmente.

Impostare la costante  WP_CRON_LOCK_TIMER significa bloccare il WP-CRON fino alla scadenza del timer impostato all'interno della costante, tale valore è settato di default per tutte le insatllazioni wordpress a 60 secondi, allungare il timer significherà ridurre drasticamente l'impatto dei poteziali attacchi al wp-cron.php prevenendo l'esaurimento di risorse dovute all'utizzo sia lecito che illecito, del wp-cron.php.

Per modificare il timer, basta modificare il file wp-config.php (il file è presente nella cartella principale dell'installazione wordpress), ed inserire il codice a seguire:

#########
define('WP_CRON_LOCK_TIMEOUT', 3600);
#########
(il valore 3600 corrisponde a 1 ora in secondi, pertanto se volessimo impostare il timer a 10 minuti, andrà inserito 600)

Il codice sopra va inserito inserito prima della seguente stringa:
#########
"/* That's all, stop editing! Happy blogging. */"
#########

Generalmente è in inglese, in alcuni casi in base alla versione di wordpress, la lingua potrebbe differire, ad esempio in italiano dovrebbe essere quindi:
#######
/* Finito, interrompere le modifiche! Buon blogging. */
#######
FAQ Precedente su Wordpress
<< Come disabilitare XMLRPC di Wordpress?
FAQ Successiva su Wordpress
Come risolvere "Questo tipo di file non è permesso per ragioni di sicurezza" ? >>
FAQ Correlate

Come risolvere l'errore 404 su pagine interne di WordPress?
Se si riceve un errore 404 quando si prova ad accedere a qualsiasi pagina interna del proprio sito WordPress, il problema è molto probabilmente legato...

Come rendere il mio wordpress compatibile a PHP 8?
Qualora il proprio sito Wordpress non fosse compatibile alla versione più recente di PHP, ad esempio nel momento in cui è stata scritta questa faq: PHP...

Come si disabilitano i pingback ed i trackback in Wordpress?
Disabiltiare i pingback e trackback in WordPress è una pratica che dovrebbe essere adottata per svariati motivi tra cui: Spam: I pingback e trackback sono molto...

Come bloccare la generazione delle immagini in miniatura di Wordpress?
Per impostazione predefinita, quando si carica una immagine, WordPress genera, oltre ai formati creati automaticamente da eventuali temi/plugin, delle ulteriori copie in 3 diverse dimensioni...