FAQ - Come disabilitare il WP-CRON di Wordpress?
Mantenere il WP-CRON attivo significa caricare il file wp-cron.php ogni volta che c'è un visitatore sul proprio sito Wordpress. Per quanto concerne siti leggeri ed a basso traffico non c'è alcun impatto, tuttavia per siti ad alto traffico e/o molto pesanti mantenere attiva la funzione WP-CRON potrebbe portare all'esaurimento delle proprie risorse creando rallentamenti sul proprio sito o anche addirittura ad errori causati dall'esaurimento delle risorse.
Per disabilitare il WP-CRON di Wordpress gestito dal file wp-cron.php, basta modificare il file wp-config.php (il file si trova nella cartella principale dell'installazione wordpress), ed inserire il codice a seguire:
#########
define('DISABLE_WP_CRON', true);
#########
Il codice sopra va inserito appena dopo il seguente codice già presente nel file wp-config.php:
#########
define('WP_DEBUG', false);
#########
Anche se in alcuni casi il valore "false" potrebbe essere diverso, questo sarà indifferente.
E' importante non inserire il codice dopo la scritta a seguire, ma sempre appena prima:
#########
"/* That's all, stop editing! Happy blogging. */"
#########
Anche se dovrebbe essere sempre in inglese, in alcuni casi in base alla versione scaricata, la lingua potrebbe differire, ad esempio in italiano potrebbe essere quindi:
#######
/* Finito, interrompere le modifiche! Buon blogging. */
#######
Una volta disabilitata la funzione WP-CRON (il cron job virtuale di wordoress) , sarà possibile richiamare il file wp-cron.php attraverso un normale cron job, ad esempio per richiamarlo ogni 6 ore basterà (nel caso Wordpress sia installato nella cartella /public_html ) inserire i valori a seguire dalla sezione PROCESSI CRON del cPanel:
#######
Nell'esempio menzionato va ovviamente sostituito USERNAME con il nome utente del proprio account cpanel.
Avendo disabilitato la funzione WP-CRON, nell'esempio appena riportato, verrà effettuato un controllo sulle eventuali automazioni da eseguire ogni 6 ore e non ogni volta che qualcuno visiterà una pagina del nostro sito.
Dopo aver disabilitato la funzione WP-CRON, per prevenire possibili attacchi, è consigliabile anche impostare il timer del wp-cron a 6 ore ( 21600 secondi).
Come impostare gli aggiornamenti automatici in Wordpress?
Premettendo che il nostro consiglio è di aggiornare Wordpress manualmente, gii aggiornamenti automatici di Wordpress possono essere impostati sia tramite il file di configurazione wp-config.php...
Come risolvere l'errore 404 su pagine interne di WordPress?
Se si riceve un errore 404 quando si prova ad accedere a qualsiasi pagina interna del proprio sito WordPress, il problema è molto probabilmente legato...
Come risolvere "Questo tipo di file non è permesso per ragioni di sicurezza" ?
Il noto CMS Wordpress di default consente di caricare solo alcune tipologie di files, di conseguenza se si sta tentando di caricare un files non...
Come rendere il mio wordpress compatibile a PHP 8?
Qualora il proprio sito Wordpress non fosse compatibile alla versione più recente di PHP, ad esempio nel momento in cui è stata scritta questa faq: PHP...