FAQ - Come risolvere l'errore 404 su pagine interne di WordPress?

Se si riceve un errore 404 quando si prova ad accedere a qualsiasi pagina interna del proprio sito WordPress, il problema è molto probabilmente legato alle impostazioni dei permalinks (gli URL delle pagine). Questo errore può verificarsi per vari motivi, tra cui:

- Modifiche al file .htaccess
- Aggiornamenti di WordPress e/o dei plugin
- Modifiche al tema
- Conflitti tra plugin
- Cache del browser o del sito
- Problemi al database

Fortunatamente, nella maggior parte dei casi, il problema può essere risolto facilmente seguendo questi passaggi:

1) Accedi al pannello di amministrazione di WordPress
2) Vai su Impostazioni > Permalink
3) Senza apportare modifiche, cliccare su Salva le modifiche

Questa operazione rigenererà la configurazione dei permalinks e risolverà il problema.
FAQ Precedente su Wordpress
<< Come impostare gli aggiornamenti automatici in Wordpress?
FAQ Successiva su Wordpress
Come si abilita l'Object Cache su WordPress? >>
FAQ Correlate

Come disabilitare XMLRPC di Wordpress?
L'XML-RPC o meglio il file xmlrpc.php nel celebre CMS Wordpress è attivato di defualt su tutte le installazioni e consente di accedere da remoto a...

Come modificare il WP Memory Limit di Wordpress?
Per modificare il WP Memory Limit di Wordpress basta modificare il file wp-config.php (presente nella cartella principale dell'installazione wordpress), ed aggiungere il codice voluto, ad esempio: ######### define('WP_MEMORY_LIMIT',...

Come risolvo "Non hai i permessi per caricare questo tipo di file" in Wordpress?
Va premesso che WordPress consente di default solo il caricamento dei seguenti tipi di file: Immagini: .jpg, .jpeg, .png, .gif, .bmp, .svg Documenti: .doc, .docx, .pdf, .xls,...

Come capisco quale plugin/tema da problemi a Wordpress?
Va premesso che non esiste un approccio migliore dell'altro per capire cosa stia creando problemi ad una installazione wordpress, a volte potrebbe essere un problema...