FAQ - Come si disabilitano i pingback ed i trackback in Wordpress?

Disabiltiare i pingback e trackback in WordPress è una pratica che dovrebbe essere adottata per svariati motivi tra cui:

Spam: I pingback e trackback sono molto vulnerabili agli attacchi di spam e possono essere utilizzati per inviare link e contenuti indesiderati all'interno dei post. Bloccando questa funzionalità, si riduce la possibilità di rendere il proprio sito un veicolo per gli spammer.

Sicurezza: L'uso di pingback e trackback rappresenta una potenziale vulnerabilità, gli hacker potrebbero sfruttare queste funzionalità per effettuare attacchi noti come pingback attack o trackback attack.

Risorse: Ricevere tanti pingback e trackback può aumentare molto l'utilizzo delle risorse a disposizione. Bloccandoli, si possono salvaguardiare le risorse a disposizione, spesso migliorando anche le prestazioni complessive del proprio sito.

Obsolescenza: Nel corso degli anni, pingback e trackback non sono più così popolari e bloccarli può dare molti più vantaggi che svantaggi.

Per poter disabilitare i pingback ed i trackback in Wordpress molto velocemente, basta andare in Impostazioni > Discussione e rimuvere le spunte alle seguenti opzioni:

- Tentare di notificare tutti i blog che hanno un link nell'articolo
- Permetti i link di notifica da altri blog (pingback e trackback) per i nuovi articoli
FAQ Precedente su Wordpress
<< Come risolvo "Non hai i permessi per caricare questo tipo di file" in Wordpress?
FAQ Successiva su Wordpress
Come impostare gli aggiornamenti automatici in Wordpress? >>
FAQ Correlate

Come risolvere l'errore 404 su pagine interne di WordPress?
Se si riceve un errore 404 quando si prova ad accedere a qualsiasi pagina interna del proprio sito WordPress, il problema è molto probabilmente legato...

Come bloccare la generazione delle immagini in miniatura di Wordpress?
Per impostazione predefinita, quando si carica una immagine, WordPress genera, oltre ai formati creati automaticamente da eventuali temi/plugin, delle ulteriori copie in 3 diverse dimensioni...

Come modificare il WP_CRON_LOCK_TIMEOUT di Wordpress?
Per ridurre l'utilizzo di risorse alla propria installazione wordpress, in particolar modo per i siti ad alto traffico o già molto intensivi di per se,...

Come cambiare la password di Wordpress?
Per cambiare la password di accesso a Wordpress basta: Accedere alla Bacheca Andare in "Utenti > Profilo" Scorrere in basso fino alla sezione "Informazioni Personali", cliccare poi su...