FAQ - Quali regole seguire per l'invio di Newsletter e email pubblicitarie?
- Raccogliere le email con link conferma: Utilizzare il double opt-in per assicurarsi che gli utenti abbiano espresso un consenso chiaro e verificabile.
- Includere un link di cancellazione in ogni email: Fornire sempre un'opzione semplice e visibile per la disiscrizione in ogni email inviata.
- Indicare chiaramente che si tratta di comunicazione pubblicitaria: Indicare con la massima chiarezza che si tratta di una comunicazione promozionale per evitare fraintendimenti.
- Inserire i dati aziendali completi: Ogni email pubblicitaria inviata deve contenere il nome dell’azienda e l'indirizzo fisico (non è ammessa la casella postale).
- Verificare che l'indirizzo email mittente sia funzionante: Assicurarsi che l’indirizzo email utilizzato per l’invio sia attivo e in grado di ricevere risposte.
- Rimuovere dalla lista le email non attive: Rimuovere rapidamente dalla propria lista gli indirizzi email non più attivi in quanto alcuni provider trasformano tali indirizzi in "spam trap" ossia in trappole per gli spammer ed inviando email ad indirizzi inesistenti, si rischia che il proprio dominio ed il mailserver vengano segnalati come spammer.
- Rimuovere dalla lista gli indirizzi email con rimbalzi: Cancellare immediatamente gli indirizzi email che generano errori di consegna per evitare di intasare il server e che il proprio dominio ed il server stesso possano essere segnalati come spammer, esempio: mailbox full (casella piena), message size exceeded (limite di dimensione superato), time delivey expired (tempo di consegna scaduto)
- Rispettare il limite di invio di 300 email all'ora: Non superare il limite di 300 email all’ora, poiché questo limite rappresenta quasi la soglia stimata per evitare problemi, è pertanto quasi il numero massimo di email che ogni dominio può inviare in un ora. Superando questo tetto, con molta probabilità il server non processerà i messaggi, inoltre si dovrebbe migliorare la deliverability proteggendo la reputazione del dominio e del server, riducendo il rischio di finire in blacklist e di subire penalizzazioni.
- Evitare invii continuativi: Non effettuare invii continuativi o campagne email massive. Pur non essendoci limiti tecnici rigidi predefiniti, qualora venissero rilevati comportamenti anomali o problematici legati all’invio di email, l’account potrà essere sospeso per garantire la stabilità e la sicurezza dell’infrastruttura.
Seguendo attentamente queste linee guida, si potranno inviare le proprie newsletter e comunicazioni pubblicitarie in modo efficace e senza rischiare di incorrere in limitazioni o blocchi.
Come si configura Windows Live Mail?
La configurazione del client di posta elettronica Windows Live Mail, è alquanto semplice, ecco come procedere per una corretta configurazione:
Dal Menu Account in alto scegliere...
Come sospendere una casella email dal cPanel?
Per sospendere una casella email dal cPanel basta andare in Account E-mail e cliccare su Gestione nella riga corrispondente alla casella email che si vuole...
Perchè la webmail di Horde non salva gli allegati inviati?
Se la webmail di Horde non salva gli allegati in posta inviata, è perchè non è impostata per il salvataggio degli allegati, in questi casi...
Che dimensione hanno le caselle email?
Il valore predefinito per la dimensione delle caselle email è impostato su "illimitato". Tuttavia, è possibile assegnare una quota specifica a ciascuna casella, in base...