FAQ - Come posso risolvere l'errore "508 Resource Limit Reached"?
- Ottimizzazione del database
- Rigenerazione delle miniature
- Caricamento dei cataloghi di prodotti
- Importazione di contenuti tramite XML/CSV
A seguire alcuni consigli per ridurre la possibilità di avere l'errore 508 e per tentare di risolverlo:
- Riducendo la dimensione delle immagini
- Usando la cache (per i più popolari CMS esistono tanti plugin)
- Minimizzando file CSS e JavaScript (peri i più popolari CMS esistono tanti plugin)
- Rimuovendo i plugin superflui o inutilizzati, specialmente se molto pesanti (es.: Woocommerce)
- Riducendo il numero e la frequenza di eventuali Cron Job configurati
- Controllando eventuali script malfunzionanti o non adatti ad un hosting condiviso
- Mantenendo sempre aggiornati i CMS all'ultima versione incluso temi e plugin
Se si utilizza un CMS (Wordpress, Joomla, etc etc)
Sebbene non ci sia un numero fisso di plugin da considerare come "eccessivo" in quanto spesso dipende dalla loro complessità, generalmente, installare più di 15-20 plugin può appesantire notevolmente il sito ed aumentare significativamente l'uso di risorse, specialmente se alcuni dei plugin sono molto pesanti o complessi. Plugin come WooCommerce, Elementor (o altri page builder), WPML, Jetpack, BuddyPress, Slider Revolution, Broken Link Checker, Contact Form 7 con troppi addon o Rank Math/Yoast SEO con troppe funzionalità attive, ad esempio richiedono una quantità molto significativa di risorse per funzionare correttamente. Questi strumenti, pur essendo molto utili e versatili, possono incidere notevolmente sulle prestazioni del server, soprattutto se combinati con un numero elevato di altri plugin. Inoltre, l'uso di temi particolarmente ricchi di funzionalità, o non ottimizzati, può aggiungere un ulteriore carico sulle risorse del server. Per mantenere un sito veloce e fluido, è quindi consigliabile mantenere il proprio CMS snello e ben ottimizzato per evitare di incorrere in problemi di prestazioni e limitazioni delle risorse.
Se si ha spesso l' errore 508 Resource Limit Reached, laddove non sia possibile ottimizzare il proprio sito e si siano già esclusi, loop o altri errori di programmazione, si dovrebbe considerare un upgrade del proprio piano di hosting passando ad una fascia superiore, ad esempio se si avesse un piano Linux Base, effettuando l'upgrade ad un piano Linux NVMe SSD o Linux Professional in modo da ottenere più risorse o se si dispone già di un piano condiviso più avanzato come il Linux Professional, di optare per l'upgrade un VPS.
In quale cartella devo caricare i miei files?
Una volta eseguito l'accesso al server FTP, i files vanno caricati nella cartella "public_html", qualora si caricasseno in una cartella superiore, non potranno essere visibile...
E' possibile avere un php.ini personalizzato?
La procedura più semplice per modificare il php.ini è creare il file .user.ini (attenzione al punto iniziale) e caricarlo nella cartella desiderata, automaticamente tutte le sottocartelle...
Come fare il redirect di tutte le pagine del sito su una nuova pagina?
Per reindirizzare tutte le pagine del proprio sito su una singola pagina di un altro dominio, basta creare un file .htaccess
Il file .htaccess può essere...
Cosa è un dominio alias o un dominio a parcheggio?
Un alias di dominio, detto anche dominio a parcheggio o più semplicemente dominio alias, è un nome di dominio secondario che punta allo stesso spazio...