FAQ - Come posso risolvere l'errore "508 Resource Limit Reached"?

L'errore 508 Resource Limit Reached si verifica quando il proprio account di hosting ha raggiunto i limiti di risorse assegnati (CPU, RAM, I/O, Numero di Processi, ecc.). Spesso ciò accade quando si effettuano operazioni molto pesanti in backend come:
- Ottimizzazione del database
- Rigenerazione delle miniature
- Caricamento dei cataloghi di prodotti
- Importazione di contenuti tramite XML/CSV

A seguire alcuni consigli per ridurre la possibilità di avere l'errore 508 e per tentare di  risolverlo:

- Riducendo la dimensione delle immagini
- Usando la cache (per i più popolari CMS esistono tanti plugin)
- Minimizzando file CSS e JavaScript (peri i più popolari CMS esistono tanti plugin) 
- Rimuovendo i plugin superflui o inutilizzati, specialmente se molto pesanti (es.: Woocommerce)
- Riducendo il numero e la frequenza di eventuali Cron Job configurati
- Controllando eventuali script malfunzionanti o non adatti ad un hosting condiviso
- Mantenendo sempre aggiornati i CMS all'ultima versione incluso temi e plugin

Se si utilizza un CMS (Wordpress, Joomla, etc etc)
Sebbene non ci sia un numero fisso di plugin da considerare come "eccessivo" in quanto spesso dipende dalla loro complessità, generalmente, installare più di 15-20 plugin può appesantire notevolmente il sito ed aumentare  significativamente l'uso di risorse, specialmente se alcuni dei plugin sono molto pesanti o complessi. Plugin come WooCommerce, Elementor (o altri page builder), WPML, Jetpack, BuddyPress, Slider Revolution, Broken Link Checker, Contact Form 7 con troppi addon o Rank Math/Yoast SEO con troppe funzionalità attive, ad esempio richiedono una quantità molto significativa di risorse per funzionare correttamente. Questi strumenti, pur essendo molto utili e versatili, possono incidere notevolmente sulle prestazioni del server, soprattutto se combinati con un numero elevato di altri plugin. Inoltre, l'uso di temi particolarmente ricchi di funzionalità, o non ottimizzati, può aggiungere un ulteriore carico sulle risorse del server. Per mantenere un sito veloce e fluido, è quindi consigliabile mantenere il proprio CMS snello e ben ottimizzato per evitare di incorrere in problemi di prestazioni e limitazioni delle risorse.

Se si ha spesso l' errore 508 Resource Limit Reached, laddove non sia possibile ottimizzare il proprio sito e si siano già esclusi, loop o altri errori di programmazione, si dovrebbe considerare un upgrade del proprio piano di hosting passando ad una fascia superiore, ad esempio se si avesse un piano Linux Base, effettuando l'upgrade ad un piano Linux NVMe SSD o Linux Professional in modo da ottenere più risorse o se si dispone già di un piano condiviso più avanzato come il Linux Professional, di optare per l'upgrade un VPS.
FAQ Precedente su Hosting
<< Come richiedere una revisione a Norton Safe Web?
FAQ Successiva su Hosting
Come configurare un hosting solo per la gestione della posta? >>
FAQ Correlate

Perchè non ho ricevuto i dati FTP per pubblicare il mio sito?
Se non hai ricevuto i parametri FTP (host, user , pass) con tutta probabilità è dovuto alla mancata richiesta di attivazione dell'hosting gratuito; nel caso...

Ho esaurito lo spazio, posso richiedere spazio aggiuntivo / upgrade?
Qualora si stesse usufruendo dello spazio web gratuito o un qualsiasi altro piano hosting, è possibile in qualunque momento effettuare l'upgrade ad uno dei nostri...

I vostri server supportano le estensioni Microsoft Front Page?
Si, i server hanno le estensioni front page attive ed abilitate.

Come si effettua un traceroute/tracert?
Qualora si volesse effettuare un traceroute per capire se la propria connessione riesce a raggiungere il server dove è configurato l'hosting è possibile eseguire il...