FAQ - AWStats: che cos’è e come leggerlo?
Il servizio AWStats è fornito così com’è, esclusivamente come strumento di base per le statistiche, in quanto parte integrante del pannello di controllo dell’hosting.
Non offriamo alcuna forma di assistenza, consulenza o supporto tecnico sull’uso, sulla configurazione o sull’interpretazione dei dati di AWStats. Qualsiasi richiesta di supporto in merito non verrà presa in carico e verrà rimandata a questa pagina.
Le informazioni qui riportate sono state redatte solo per fornire una spiegazione generale e indicativa del significato delle principali voci visualizzate in AWStats.
Eventuali discrepanze, malfunzionamenti, mancate rilevazioni o interpretazioni errate dei dati non sono in alcun modo controllabili.
Per avere statistiche affidabili, precise e personalizzate, si consiglia di utilizzare strumenti professionali come Google Analytics o software/applicazioni sviluppate appositamente in base alle proprie esigenze (ad esempio per il conteggio preciso di click, download di file, tracciamento eventi o conversioni).
Avvertenze importanti
- AWStats può mostrare anomalie, dati imprecisi o valori apparentemente impossibili o incoerenti (ad esempio "0 visite / 100 pagine viste").
- Trattandosi di un software basilare, il suo metodo di analisi dei log non è sempre affidabile al 100% e può essere influenzato da bot, proxy, CDN, cache, mancati aggiornamenti dei log o configurazioni automatiche del pannello.
- È inutile e sconsigliato personalizzare i file di configurazione di AWStats, poiché potrebbero essere sovrascritti in qualsiasi momento da aggiornamenti automatici del pannello di controllo.
- AWStats non è adatto per utenti “smanettoni” che desiderano creare statistiche personalizzate, escludere determinate estensioni o filtrare dati specifici: tali modifiche non sono supportate e non forniamo alcuna assistenza in merito.
- AWStats è uno strumento puramente indicativo, pensato solo per dare un’idea approssimativa dell’andamento del traffico.
- Non è adatto per contare click, download o eventi specifici: per queste esigenze occorre usare strumenti dedicati.
Dati principali visualizzati
- Visitatori unici: numero di indirizzi IP distinti che hanno visitato il sito.
- Visite: numero totale di sessioni (lo stesso utente può generare più visite).
- Pagine (Pages): pagine HTML/PHP visualizzate.
- File (Files): qualsiasi file richiesto (pagine, immagini, script, ecc.).
- Hit: ogni singola richiesta al server (più alta del numero di pagine).
- Banda (Bandwidth): quantità di dati scaricati dai visitatori.
Altre informazioni presenti
- Sistemi operativi e browser usati dai visitatori
- Referrer (siti di provenienza o motori di ricerca)
- Pagine di entrata e uscita (inizio/fine navigazione)
- Robot/spider dei motori di ricerca
- Codici di stato HTTP (es. 404 = pagina non trovata)
Limitazioni
- AWStats non è in tempo reale e mostra solo i dati presenti nei log del server.
- I dati possono essere incompleti, non aggiornati o alterati dalla presenza di bot, proxy, CDN o cache.
- AWStats non garantisce accuratezza o completezza delle statistiche.
- Per avere statistiche affidabili, precise e personalizzate si consiglia di utilizzare strumenti professionali come Google Analytics o software/applicazioni sviluppate appositamente in base alle proprie esigenze (ad esempio per il conteggio preciso di click, download di file, tracciamento eventi o conversioni).
Significato delle voci nel menù di AWStats
Quando:
- Riepilogo mensile: mostra le statistiche totali di ogni mese (visitatori, visite, pagine, banda).
- Giorni del mese: mostra l’andamento giornaliero del traffico nel mese selezionato.
- Giorni della settimana: indica in quali giorni della settimana si riceve più traffico.
- Ore: mostra le fasce orarie con più visite.
Chi:
- Locales: paesi/aree geografiche da cui provengono i visitatori.
- Host: indirizzi IP dei visitatori (con opzioni Elenco completo, Ultima visita e IP non risolti).
- Utenti autenticati: solo se il sito usa autenticazione HTTP, mostra gli utenti loggati.
- Accessi di robot e spider: mostra i bot dei motori di ricerca che hanno visitato il sito (con elenco e ultima visita).
Navigazione:
- Durata delle visite: stima di quanto tempo restano i visitatori sul sito.
- Tipi di file: mostra i tipi di file richiesti (es. .html, .jpg, .php).
- File scaricati: conteggio dei file scaricati dai visitatori.
- Accessi: elenco delle pagine richieste (con Elenco completo, Pagine iniziali e Pagine d’uscita).
- Sistemi operativi: OS usati dai visitatori (Windows, macOS, Linux, ecc.).
- Browser: browser usati (Chrome, Firefox, Safari, ecc.).
Provenienza:
- Provenienza: indica da dove arrivano i visitatori (motori di ricerca, siti esterni, link diretti).
- Motori di ricerca: elenca i motori di ricerca che hanno portato traffico.
- Siti: elenca altri siti che hanno link verso il tuo.
- Ricerche: mostra frasi e parole chiave cercate nei motori di ricerca (se disponibili).
Altri:
- Informazioni varie: contiene eventuali dati aggiuntivi dai log (es. supporto Java, risoluzioni schermo, se rilevati).
- Codici di errore HTTP: elenca gli errori restituiti dal server (es. 404 = pagina non trovata, 500 = errore interno).
Nota finale
AWStats è uno strumento di sola consultazione e viene fornito così com’è, senza alcuna garanzia e senza alcun supporto.
Se desideri avere report statistici dettagliati, affidabili e personalizzati, ti invitiamo a utilizzare strumenti professionali di web analytics esterni.
Come si fa il redirect da SENZA WWW a WWW di tutte le pagine del sito?
 
Per effettuare un redirect di ogni pagina del proprio sito da senza WWW a WWW esattamente come dall'esempio a seguire
######
vecchiodominio.it/pagina1
verso
www.nuovodominio.it/pagina1
######
basta generare un file .htaccess nella...
Ho esaurito lo spazio, posso richiedere spazio aggiuntivo / upgrade?
 
Qualora si stesse usufruendo dello spazio web gratuito o un qualsiasi altro piano hosting, è possibile in qualunque momento effettuare l'upgrade ad uno dei nostri...
Come far girare gli script perl .pl e .cgi?
 
Gli script CGI (.cgi) e PERL (.pl) funzionano correttamente sui nostri server Linux. Per garantirne il corretto funzionamento, devono essere caricati nella cartella cgi-bin e...
Come posso risolvere l'errore "508 Resource Limit Reached"?
 
L'errore 508 Resource Limit Reached si verifica quando il proprio account di hosting ha raggiunto i limiti di risorse assegnati (CPU, RAM, I/O, Numero di...

 
 ©