Al via i Domini personalizzati per le Aziende

03/07/2011 La rete si evolve; nel futuro prossimo (dal 12 Gennaio al 12 Aprile 2012) i nomi di dominio che ci indirizzano ai siti internet avranno nomi ben diversi da quelli a cui gli internauti oggi sono soliti digitare per navigare in rete.

La "rivoluzione" riguarderà i TLD (Top Level Domain)  cosidetti domini di primo livello (.com .net .info .org .it .fr .eu, per internderci).

Grazie alla liberalizzazione dei TLD da parte dell'ICANN (l’Internet Corporation for Assigned Name and Numbers) - l'ente che si occupa della gestione dei suffissi gTLD (generic TLD come i .com .info . net ecc..) e ccTLD (country codeTLD come .it .fr .de ecc..) dalla suddetta data sarà possibile creare nuovi TLD mai visti fino ad ora.

.Fiat .Ferrari così come .Ducati .Yamaha .Cocacola sono solo alcuni esempi di ciò che si potrebbero trovare in rete dal prossimo anno. Qualsiasi Azienda potrà usare il Marchio come TLD; potremo visitare il sito della mela morsicata digitando semplicemente ".apple". Naturalmente ad ogni TLD sarà possibile associare i nomi di secondo livello come ad esempio store.apple così come moto.ducati. proprio come avviene per un .it con la possibilità per chi gestisce il TLD di poter registrare a terzi, domini con il proprio marchio.

Si perchè chi vorrà crearsi il suo personale TLD dovrà esserne Registro a tutti gli effetti, sarà l'autority competente per quel TLD che avrà scelto di attribuirsi, potremmo paragonarlo  - seppur in proporzioni ridotte - al  Registro italiano competente per il TLD .IT.

Non vi sono limiti poichè qualsiasi parola potrà diventare un suffisso internet così come i nome di città (.roma .milano .napoli) oppure nomi di persone o cose (.rossi .car .computer .dominio ecc..); l'unico limite è il portafoglio poichè per poter presentare una richiesta di attribuzione si dovranno spendere circa 185.000 dollari una tantum e 25.000 dollari l'anno.

Tutte le aziende interessate potranno  richiedere maggiori informazioni, siamo in grado di aiutare tutte le aziende che lo richiedessero a creare il proprio TLD  ed a diventare quindi un Registro a tutti gli effetti.
ULTIME NEWS

Domini in crescita: superata quota 371 milioni a metà 2025
Il mercato globale dei nomi a dominio continua a espandersi. Secondo l’ultimo aggiornamento pubblicato da DNIB.com (Domain Name Industry Brief), al termine del...

WordPress: addio al supporto sicurezza per le versioni dalla 4.1 alla 4.6
Il team di sviluppo di WordPress ha annunciato un importante cambiamento che riguarda la sicurezza del CMS più popolare al mondo: a partire da luglio...

Il dominio .EU cresce: Italia tra i primi 4 paesi europei
Nel primo trimestre del 2025, EURid ha registrato 3.729.245 domini attivi sotto le estensioni .eu, .?? e .ευ. L’Italia si conferma tra i leader in...

Sitecore rilascia aggiornamenti di sicurezza: attenzione alle versioni non aggiornate
Sitecore, una delle piattaforme CMS più utilizzate in ambito enterprise, ha recentemente risolto alcune vulnerabilità che, se non corrette, potrebbero esporre i siti web a...

DNS4EU: il nuovo servizio DNS europeo a supporto dell’infrastruttura digitale
È ufficialmente partito DNS4EU, il servizio europeo di risoluzione DNS che punta a rafforzare l’infrastruttura digitale dell’Unione Europea. Presentato il 9 giugno 2025, il...

Tutte le news