Email ingannevole da sedicente Registro italiano internet per le imprese

10/11/2011 L' Istituto di Informatica e Telematica del Cnr che gestisce il Registro dei nomi a dominio italinani informa di una email che sta girando in questi giorni proveniente da un sedicente Registro italiano in Internet per le imprese, tale fatiscente registro chiede, apparentemente, di confermare  dati relativi alla propria attività: in realtà i moduli sono invece una proposta di per aderire ad un servizio a pagamento.

Il vero Registro italiano dei nomi a dominio è del tutto estraneo a tale attività e avvierà per l'ennesima volta, tutte le azioni necessarie per tutelare l'eventuale diritto leso.

L' Autorità garante della concorrenza e del mercato ha già piu' volte in passato erogato sanzioni per iniziative analoghe alla pubblicita' ingannevole.

L' Istituto di Informatica e Telematica del Cnr raccomanda pertanto tutti coloro che dovessero ricevere tale email dal fatiscente "Registro italiano in Internet per le imprese", di fare molta attenzione in merito.
ULTIME NEWS

Domini in crescita: superata quota 371 milioni a metà 2025
Il mercato globale dei nomi a dominio continua a espandersi. Secondo l’ultimo aggiornamento pubblicato da DNIB.com (Domain Name Industry Brief), al termine del...

WordPress: addio al supporto sicurezza per le versioni dalla 4.1 alla 4.6
Il team di sviluppo di WordPress ha annunciato un importante cambiamento che riguarda la sicurezza del CMS più popolare al mondo: a partire da luglio...

Il dominio .EU cresce: Italia tra i primi 4 paesi europei
Nel primo trimestre del 2025, EURid ha registrato 3.729.245 domini attivi sotto le estensioni .eu, .?? e .ευ. L’Italia si conferma tra i leader in...

Sitecore rilascia aggiornamenti di sicurezza: attenzione alle versioni non aggiornate
Sitecore, una delle piattaforme CMS più utilizzate in ambito enterprise, ha recentemente risolto alcune vulnerabilità che, se non corrette, potrebbero esporre i siti web a...

DNS4EU: il nuovo servizio DNS europeo a supporto dell’infrastruttura digitale
È ufficialmente partito DNS4EU, il servizio europeo di risoluzione DNS che punta a rafforzare l’infrastruttura digitale dell’Unione Europea. Presentato il 9 giugno 2025, il...

Tutte le news