Effetti BREXIT sui domini .eu

16/10/2019 AGGIORNAMENTO del 01/10/2020
Stando agli utlimi aggiornamenti del Registro responsabile per il TLD .EU, i registranti con residenza nel Regno Unito a partire dal 1 gennaio 2021 non potranno più registrare i domini .eu, mentre coloro che hanno già un dominio .eu registrato, riceveranno degli avvisi dal registro, a seguire uno schema su come EURID, il registro per l'estensione .eu dovrebbe gestire la questione BREXIT.

1 ottobre 2020
I titolari con residenza nel Regno Unito riceveranno una email per essere informati della loro prossima inammissibilità e su come possono soddisfare i requisiti di ammissibilità.

21 dicembre 2020 
I titolari residenti nel Regno Unito che non hanno ancora provveduto ad aggiornare il proprio dominio riceveranno una seconda e-mail per essere informati sul fatto che non soddisfano più i requisiti di ammissibilità e che non sarà più consentito loro registrare domini .eu a meno che il titolare non sia una persona fisica con cittadinanza in uno Stato membro dell'Unione Europea, in tal caso bisognerà comunicare la propria cittadinanza.

1 gennaio 2021
I domini .eu che non soddisfano più i requisiti verranno collocati nello stato "Withdrawn": sostanzialmente i dns non funzioneranno più e di conseguenza nessun servizio associato al dominio. Laddove un dominio non sia nel frattempo scaduto, dovrebbe essere possibile aggiornare la titolarità entro il 31 dicembre 2021.

1 gennaio 2022
I domini non più idonei verranno revocati e saranno disponibili a chiunque per la registrazione.

Per info aggiornate e complete si rimanda alla pagina dedicata sul sito del registro EURID.

AGGIORNAMENTO del 03/02/2020
Il Regno Unito ha lasciato l'Unione europea il 31 gennaio 2020 a mezzanotte (CET). Dopo la piena ratifica dell'accordo di recesso, il Regno Unito e l'UE hanno concluso il cosiddetto "periodo di transizione". Questo periodo di tempo limitato è stato concordato nell'ambito dell'accordo di recesso e durerà almeno fino al 31 dicembre 2020. Durante il periodo di transizione, residenti e cittadini del Regno Unito continueranno a essere in grado di detenere e registrare un nome di dominio .eu. Il piano di seguito indicato si applicherà a partire dalla fine del periodo di transizione e sarà presto aggiornato di conseguenza.

Per info aggiornate e complete si rimanda alla pagina dedicata sul sito del registro EURID.

Stando agli utlimi aggiornamenti del Registro responsabile per il TLD .EU, i registranti con residenza nel Regno Unito a partire dal 1 novembre 2019 non potranno più registrare i domini .eu, mentre coloro che hanno già un dominio .eu registrato, riceveranno degli avvisi dal registro, a seguire uno schema su come EURID, il registro per l'estensione .eu dovrebbe gestire la questione BREXIT.

24 ottobre 2019
I titolari con residenza nel Regno Unito riceveranno una email per essere informati della loro prossima inammissibilità e su come possono soddisfare i requisiti di ammissibilità.

1 novembre 2019 
I titolari residenti nel Regno Unito che non hanno ancora provveduto ad aggiornare il proprio dominio riceveranno una seconda e-mail per essere informati sul fatto che non soddisfano più i requisiti di ammissibilità e che non sarà più consentito loro registrare domini .eu a meno che il titolare non sia una persona fisica con cittadinanza in uno Stato membro dell'Unione Europea, in tal caso bisognerà comunicare la propria cittadinanza.

1 novembre 2019 - 1 gennaio 2020
I titolari con residenza nel Regno Unito possono ancora aggiornare i dati inerenti al proprio dominio per soddisfare i requisiti di idoneità o possono intestare il dominio ad un altra persona/azienda idonea.
 
1 gennaio 2020
I domini .eu che non soddisfano più i requisiti verranno collocati nello stato "Withdrawn": sostanzialmente i dns non funzioneranno più e di conseguenza nessun servizio associato ad esso.

1 novembre 2020
I domini non più idonei verranno revocati e saranno disponibili a chiunque per la registrazione.


Ricordiamo a tutti i nostri clienti che al momento hanno residenza nel Regno Unito che è possibile richiedere gratuitamnete  l'aggiornamento dei dati attraverso l'apertura di un ticket e che  qualora non si avesse la possibilità di soddisfare i nuovi requisiti sarà possibile acquistare il servizio di presenza locale.

 

 
ULTIME NEWS

Domini in crescita: superata quota 371 milioni a metà 2025
Il mercato globale dei nomi a dominio continua a espandersi. Secondo l’ultimo aggiornamento pubblicato da DNIB.com (Domain Name Industry Brief), al termine del...

WordPress: addio al supporto sicurezza per le versioni dalla 4.1 alla 4.6
Il team di sviluppo di WordPress ha annunciato un importante cambiamento che riguarda la sicurezza del CMS più popolare al mondo: a partire da luglio...

Il dominio .EU cresce: Italia tra i primi 4 paesi europei
Nel primo trimestre del 2025, EURid ha registrato 3.729.245 domini attivi sotto le estensioni .eu, .?? e .ευ. L’Italia si conferma tra i leader in...

Sitecore rilascia aggiornamenti di sicurezza: attenzione alle versioni non aggiornate
Sitecore, una delle piattaforme CMS più utilizzate in ambito enterprise, ha recentemente risolto alcune vulnerabilità che, se non corrette, potrebbero esporre i siti web a...

DNS4EU: il nuovo servizio DNS europeo a supporto dell’infrastruttura digitale
È ufficialmente partito DNS4EU, il servizio europeo di risoluzione DNS che punta a rafforzare l’infrastruttura digitale dell’Unione Europea. Presentato il 9 giugno 2025, il...

Tutte le news